Nel 2021 i “frequent flyers” dei jet privati (l’un per cento del totale dei passeggeri in volo) saranno forse in in grado di volare da New York a Parigi in meno di quattro ore in un ambiente più confortevole rispetto ad un normale aeromobile a lungo raggio. Continua a leggere
Velivoli
Turismo spaziale, voli sub-orbitali in forse?
Il London Sunday Times ha pubblicato un articolo, all’apparenza celato dietro una cortina di fumo, nel quale l’autore parla di crepe riscontrate sulle ali del WhiteKnightTwo, il velivolo che insieme allo SpaceShipTwo darà il via ai voli sub-orbitali nel 2015. Continua a leggere
Velivoli elettrici, il futuro?
Le auto elettriche ibride o full-electric (seppur ancora molto costose) sono sempre più presenti nei listini di tutti i principali produttori mondiali. Possiamo quindi aspettarci l’introduzione di velivoli elettrici nel prossimo futuro? Continua a leggere
Appartamenti ad alta quota
Etihad, la compagnia aerea di bandiera degli Emirati Arabi Uniti con sede ad Abu Dhabi, sta equipaggiando la sua flotta di Airbus A380 con una cabina che va ben al di sopra della normale first class presente nelle tratte a medio-lungo raggio dei velivoli commerciali. Continua a leggere
Scatole nere nel cloud
Mentre ricercatori provenienti da più di due dozzine di paesi continuano a cercare una traccia concreta del volo Malaysian Airlines 370, alcuni esperti del trasporto aereo chiedono a gran voce di procedere ad un rinnovamento della scatola nera tradizionale che registra i dati di volo, specificando che almeno alcuni dati chiave vengano trasmessi via Gps nel cloud . Continua a leggere
Airbus A380, cockpit a 360°
Il cockpit è spettacolare ma, a voler essere pignoli, trattandosi del quadri-jet commerciale più grande al mondo, avrei forse preferito delle poltrone in pelle piuttosto che un tessuto del genere, stile anni ’60
Airbus A380, panoramic cockpit view
Fonte: gillesvidal.com