
Un incredibile video timelapse girato a Los Angeles cattura l’eclissi parziale di Luna avvenuta Venerdì 19 Novembre 2021.
Il video, girato appunto dall’Osservatorio Griffith di Los Angeles, mostra la luna che diventa gradualmente più scura e che, al suo apice e pure in un poco di foschia, diventa leggermente rossa.
L’eclissi ha visto la luna coperta per il 97% dall’ombra terrestre al suo apice alle 4:02 am EST (9:02 GMT), ed è rimasta potenzialmente visibile a milioni di osservatori in tutto il Nord America, Centro e Sud America, così come alcune zone dell’Australia, dell’Europa e dell’Asia. Anche se non si è trattato di una vera eclissi totale, la luna si è comunque trovata nell’ombra più scura della Terra ed è diventata rossa a causa della rifrazione della luce nell’atmosfera del nostro pianeta. Ma come si può vedere nel video, il rosso è rimasto solo per una piccola parte dell’eclissi; la luna piena è entrata nella penombra della Terra (la sua ombra più esterna e più debole) alle 1:02 am EST (6:02 GMT), mentre la fase vera e propria di eclisse è iniziata circa un’ora e quindici minuti dopo, quando la luna ha iniziato a scurirsi notevolmente nella sua parte meridionale.
Il 16 Maggio 2022 potremo, invece, assistere ad un’eclissi lunare totale e sarà visibile al meglio dal Sud America e dal nord-est degli Stati Uniti e del Canada.