Ricordate il film Io, Robot del 2004 con protagonista Will Smith? Lentamente ma inesorabilmente, Audi si sta avvicinando alla realizzazione del motore selvaggiamente futuristico proposto nella pellicola.
Al CES (Consumer Electronic Show) di Shanghai, l’azienda ha rivelato una versione concept della sua supercar elettrica R8 e-tron, incorporante la capacità di auto-guida. Sono stati inseriti nel suo interno un gran numero di sensori, tra cui un laser scanner, videocamere, ultrasuoni e rivelatori radar. Tutti i dati ambientali finiscono nel sistema di assistenza alla guida zFAS di Audi che li analizza, e detta in ultima analisi come la concept car deve comportarsi su strada.

Non è la prima volta che Audi sperimenta veicoli autonomi ed elettrici, ed è magnifico pensare che un giorno questi due elementi possano fondersi in una unica combinazione.
Tanto per ricordarvi, Audi R8 e-tron è dotata di due motori elettrici da 170 kW cadauno che sviluppano una potenza complessiva di 460 CV, passando da 0 a 100 km / h in 3,9 secondi ad una velocità massima di 250 km/h (probabilmente autolimitata) e con un autonomia di 450 Km. E non ultimo, il tempo di ricarica degli accumulatori è di sole due ore.
Image credits, Audi