Segway addio?

uni-gif-small

Ricordo ancora quel giorno: “tra poche settimane arriverà una novità che vi cambierà la vita”. Era il Segway, ma in fin dei conti non ha cambiato la vita di nessuno!

Ora, dopo oltre dodici anni, sembra arrivare il suo successore, il nuovo mono-ciclo alimentato a batteria, battezzato Girandola.

Prodotto dalla cinese TopJoy, questo gadget da $295 è uno dei prodotti più interessanti presentati al Computex 2014. È portatile, ha una mono-ruota e, per facilitare l’apprendimento, ha delle rotelline laterali e una cinghia (poi rimovibili) che migliorano l’equilibrio in quanto, a detta di chi lo ha provato, l’inizio sembra decisamente arduo. Per il resto funziona come il suo predecessore: basta stare dritti per fermarsi, piegarsi in avanti per avanzare, piegarsi indietro per la retromarcia e così via . Si può sfrecciare fino a 22 Km/h, ma all’inizio bisogna fare molta attenzione prima di provare a muoversi così velocemente.

Curvare risulta un po’ difficile, soprattutto senza l’utilizzo delle rotelline laterali, ma con parecchia pratica sarete in grado di svoltare correttamente e parcheggiarvi nel modo opportuno. Fortunatamente, il design della Girandola è abbastanza resistente agli urti ai quali inevitabilmente andrete incontro imparando a guidarlo, quindi indossare un casco all’inizio non è una brutta idea.

Il vero punto di forza della Girandola è la sua trasportabilità: pesa circa 20 chili ed è dotato di una comodissima maniglia per portarlo in ufficio con voi dopo il vostro tragitto di prima mattina. Il pacco batteria è sostituibile e vi concede comodamente quattro ore di autonomia.

Il mono-ciclo sfoggia anche una porta USB per la ricarica di smartphone e tablet e si può scegliere tra sei diverse colorazioni.

Prima di prendere ogni decisione, vi lascio al video dimostrativo.

Fonte: engadget.com & Wikipedia

Un pensiero su “Segway addio?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...