Dopo due ore di tennis tirato, parte la domanda dell’amico Mario: “ma, stasera cosa facciamo? Potrei portarvi dai rumeni…”
Ahia, penso io, per di più avevamo già pollo alla griglia e zucchine fritte da scofanarci per cena…va beh, vada per l’Osteria del Borgo Antico, in Pier della Francesca a Milano; sicuramente passiamo un bella serata con i nuovi amici del tennis, per il cibo speriamo…
Il locale è elegante (e qui il mio portafoglio comincia già a preoccuparsi) e i tavoli sono apparecchiati con gusto. Si inizia con bruschetta e prosecchino ed il menu, di pesce e di carne, è vario e ben curato. Tutto è cucinato al momento, porzioni non esagerate che ti invogliano a gustare due portate. Eccellente il gratinato misto di pesce e altrettanto eccellenti i tagliolini ai gamberi e porcini. I dolci, tutti fatti in casa, sono spettacolari. Pasteggiato a prosecco ottimo e leggero. Ma la sorpresa è il prezzo: antipasto, primo, dessert e vodka finale…28€ cad! Più da ristorante di provincia che da Milano zona Sempione.
Complimenti ai proprietari (gentili, simpatici e disponibilissimi ad ogni variazione sul tema) rumeni ma da una vita a Milano!
Bel post, mi piace!
Grazie! E cmq consiglio vivamente l’Osteria del Borgo Antico…se sei a Milano! 😉
grazie a te 🙂 se ti va potremmo seguirci a vicenda 🙂 passerò sicuramente se vengo a milano 🙂
Fatto! 😉
anche io 🙂