Nik Wallenda, un funambolo tra i grattacieli di Chicago

Nik Wallenda

A dire il vero, sarebbe il caso di parlare de “il funambolo”, perchè ciò che ha avuto luogo Domenica sera nei cieli di Chicago, può essere riservato solo a lui, Nik Wallenda, il trentacinquenne acrobata americano, settima generazione dei “Flying Wallenda’s”.

Dopo la passeggiata sulle cascate del Niagara e la successiva sul Grand Canyon da un capo all’altro della profonda gola, Nik Wallenda ha sfidato il vuoto e il buio camminando su una fune tesa tra due grattacieli di Chicago ad un’altezza di 180 metri circa, senza reti di sicurezza o alcun tipo di protezione.

L’impresa si è articolata in due riprese: la prima, una camminata su una fune lunga 138 metri tesa tra la Marina Tower West, che si trova lungo la riva nord del fiume Chicago, e il Leo Burnett Building, sul lato sud del fiume, con un’inclinazione di 19 gradi, costringendo quindi il grande Nik a percorrere le ultime decine di metri in salita; la seconda, camminando bendato su un’altra fune, tesa per 28 metri tra due torri del Marina City, sempre ad un’altezza dal suolo di 180 metri circa. Il tutto è durato una decina di minuti ma l’attesa è stata lunga e trepidante, mentre il dopo-impresa ha salutato l’incredibile Wallenda con un boato ed un applauso scrosciante dei 65mila presenti nella città del vento.

Link al video dell’impresa

Questo slideshow richiede JavaScript.

Fonte: theguardian.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...