Linux installato, netbook rigenerato

Lubuntu
Lubuntu con LXDE environment

Complice la chiavetta Keepod (v. post sotto) ordinata online ma arrivata non funzionante (anche se manca poco per farla funzionare e vedere così Android sui PC obsoleti), mi sono fatto una cultura su Linux, il S.O. Open Source.

Avevo acquistato un netbook usato Acer Aspire One ZG5Acer Aspire One ZG5 per mio figlio affinchè potesse lavorarci a scuola come da richiesta dei professori e in men che non si dica si è guastato, l’HD SSD danneggiato in alcuni settori. E così dopo aver girovagato il web, prendendo spunto dai forum informatici, ho prima provato alcune versioni di Linux per poi finalmente approdare a Linux Lubuntu, una versione Light di Ubuntu, installandolo prima su chiavetta in versione Live (una sorta di versione di prova ma funzionante al 100% a tutti gli effetti) e poi su chiavetta come sistema operativo a sè stante. Il netbook è così rinato, l’HD SSD danneggiato viene bypassato, il tutto gira molto più velocemente e agilmente e mio figlio si fa le ossa su un S.O. differente dal solito Windows e iOS che, comunque, già conosce.

In aggiunta, i vari applicativi (pseudo word, excel, ecc) sono tutti open source, si può scegliere quello che si vuole, i documenti vengono salvati anche con estensione xls o doc o ppt e qualsiasi tipo di configurazione sulla rete domestica la fa Linux in automatico (a partire dal riconoscimento del NAS di rete fino all’installazione della stampante wireless di rete). Fenomenale!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...