Ground Zero, la ricostruzione

Memorial

Nessun giorno si cancella dalla memoria del tempo.

Che sia un luogo di pace e riconciliazione.

Tutti ricordiamo, come fosse oggi, quel dannato 11 Settembre del 2001; tra le ore 8:46 EST (le 14:46 in Italia) e le ore 10:03 (le 16:03 in Italia), 19 terroristi di Al-Qaeda dirottarono quattro aerei americani schiantandone due contro le torri gemelle (il volo AA11 ed il volo UA93). Un terzo velivolo fu depistato sul Pentagono mentre i passeggeri e il personale dell’equipaggio tentarono di mantenere il controllo del quarto velivolo, che poi si schiantò vicino a Shanksville, Pennsylvania. I decessi arrivarono a quota 2.983, la maggiore perdita di vite sul suolo americano per colpa di un attacco terroristico straniero.

La ricostruzione di Ground Zero è iniziata nel Luglio 2004 con la posa della prima pietra del One World Trade Center (ex Freedom Tower), cn_image_2.size.world-trade-center-03-h670x773il grattacielo centrale del New World Trade Center di New York, edificio che ricorda ovviamente le Torri Gemelle distrutte e con un’altezza prevista di 1776 piedi (541 metri). Il numero 1776 non è casuale: è stato scelto poiché rappresenta l’anno della dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti.  USA 11/9 ATTACCO TORRI GEMELLESono previste altre tre torri più una che verrà adibita ad edificio residenziale, mentre il tutto circonda Il Museo e Memorial Groud Zero, inaugurato un paio di settimane fa e che aprirà al pubblico il 21 Maggio. Nella struttura si trovano frammenti in acciaio del World Trade Center, 10mila oggetti, 23mila fotografie, 1.900 racconti di testimoni, nonché 500 ore di riprese video. Ma quello che più suscita emozione sono le due vasche con fontane che occupano il perimetro delle Torri Gemelle, le cui pareti formano delle cascate d’acqua di nove metri e sui cui bordi sono incisi a laser i nomi delle 2917 vittime degli attacchi.

L’11 settembre 2011, in occasione del decimo anniversario degli attentati, è stato inaugurato il National September 11 Memorial & Museum con una cerimonia cui erano presenti, oltre ai familiari delle vittime, gli ex sindaci Michael Bloomberg e Rudolph Giuliani, l’attuale presidente degli Stati Uniti Barack Obama e George W. Bush, presidente all’epoca degli attentati.

Emozionante il video che ricostruisce in time-lapse dieci anni di ricostruzione in poco più di due minuti.

Credits to Corriere della Sera e Wikipedia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...